Gerresheimer: Bormioli Pharma boosts revenues and earnings
- Ricavi +11,6%, EBITDA rettificato +13,1%
- Evoluzione organica rispetto ai dati proforma 1° trimestre 2024: ricavi -6,5%, EBITDA rettificato -9,3%.
- Il 1° trimestre è stato influenzato in modo significativo dallo spostamento dei ricavi nel segmento delle siringhe
- Confermate le stime del 2025: crescita organica dei ricavi del 3-5% e margine EBITDA rettificato del 22%.
Düsseldorf, 11 aprile 2025: Gerresheimer, fornitore di sistemi e soluzioni innovative nonché partner globale per le industrie farmaceutiche, biotecnologiche e cosmetiche, ha registrato un aumento dei ricavi e degli utili grazie al primo consolidamento di Bormioli Pharma, acquisita nel 2024. I ricavi del primo trimestre del 2025 sono aumentati dell'11,6% raggiungendo la cifra di 520,1 milioni di euro (1° trimestre 2024: 466,1 milioni di euro), mentre l'EBITDA rettificato è aumentato del 13,1% attestandosi a 91,5 milioni di euro (1° trimestre 2024: 80,9 milioni di euro). L'andamento organico rispetto ai dati proforma del trimestre precedente riflette uno spostamento dei ricavi nel segmento delle siringhe e una domanda ridotta di vetro pressato, soprattutto nel settore della cosmetica. In termini organici, i ricavi sono diminuiti del 6,5% nel primo trimestre del 2025 rispetto al primo trimestre del 2024, mentre l'EBITDA rettificato è diminuito del 9,3%. Il margine EBITDA rettificato è pari al 17,6% (1° trimestre 2024: 17,4%). Sulla base dei contratti in essere con ulteriori incrementi di produzione nel corso dell'anno e visto il buon andamento degli ordini a partire dal primo trimestre del 2025, Gerresheimer conferma le proprie stime per l'esercizio finanziario 2025. Il Gruppo, inclusa Bormioli Pharma, prevede una crescita organica dei ricavi del 3-5% rispetto ai dati combinati proforma per il 2024. Il margine EBITDA rettificato dovrebbe migliorare ulteriormente fino a circa il 22%.
"Con l'acquisizione di Bormioli Pharma, abbiamo rafforzato in modo significativo la nostra posizione di mercato raggiungendo una dimensione completamente nuova in termini di ricavi e utili", spiega Dietmar Siemssen, CEO di Gerresheimer AG. "Continueremo la nostra crescita redditizia anche su base organica a partire dal secondo trimestre. A questo contribuiranno, tra l'altro, i ricavi del segmento siringhe, attesi nel secondo e terzo trimestre. I principali motori di crescita nel 2025 saranno le nostre soluzioni ad alto valore per i farmaci biologici e l'avvio di nuove linee di produzione a partire dai nostri progetti di crescita."
Plastics & Devices: Domanda elevata e costante, ma spostamento dei ricavi
La divisione Plastics & Devices ha generato un fatturato di 294,5 milioni di euro nel primo trimestre del 2025 (1° trimestre 2024): 258,4 milioni di euro). In termini assoluti, i ricavi sono aumentati del 14,0% grazie all'inclusione di Bormioli Pharma. In termini organici, i ricavi sono diminuiti del 3,3% rispetto ai dati proforma del 1° trimestre 2024. Il motivo principale è stato lo spostamento dei ricavi del segmento siringhe al secondo e terzo trimestre del 2025.
L'EBITDA rettificato è cresciuto del 7,0% raggiungendo 63,4 milioni di euro (1° trimestre 2024: 59,3 milioni di euro). In termini organici, l'EBITDA rettificato è stato inferiore dell'11,4% rispetto ai dati proforma dello stesso trimestre dell'anno precedente. Il margine EBITDA rettificato del 21,5% (T1 2024: 22,9%) riflette la temporanea variazione del mix di prodotti dovuta allo spostamento dei ricavi del segmento siringhe. Il buon andamento degli ordini nel primo trimestre riflette la continua elevata domanda di sistemi di somministrazione di farmaci con strumenti quali siringhe, inalatori e penne, nonché di soluzioni di contenimento in plastica.
Primary Packaging Glass: espansione dei margini grazie alla modifica del mix di prodotti
La Divisione Primary Packaging Glass ha realizzato un fatturato di 227,1 milioni di euro nel primo trimestre del 2025 (1° trimestre 2024: 208,4 milioni di euro). In termini assoluti, i ricavi sono aumentati del 9,0% grazie all'inclusione di Bormioli Pharma. In termini organici, i ricavi sono diminuiti del 10,2% rispetto ai dati proforma del 1° trimestre 2024. Ciò è dovuto al calo della domanda di vetro pressato, soprattutto nel settore della cosmesi.
L'EBITDA rettificato è aumentato del 15,4% passando a 40,2 milioni di euro (1° trimestre 2024: 34,8 milioni di euro). In termini organici, l'EBITDA rettificato è stato inferiore del 5,8% rispetto ai dati proforma dello stesso trimestre dell'anno precedente. Il margine EBITDA rettificato è salito al 17,7% (T1 2024: 16.7%). L'espansione dei margini è dovuta a una quota maggiore di soluzioni ad alto valore.
Stime confermate
Sulla base dei contratti in essere con ulteriori incrementi di produzione nel corso dell'anno e visto il buon andamento degli ordini a partire dal primo trimestre del 2025, Gerresheimer conferma le proprie stime per l'esercizio finanziario 2025. Gerresheimer prevede una crescita redditizia anche nei prossimi anni, grazie alla forte crescita dei sistemi e delle soluzioni per i prodotti biologici, al successo dei progetti di crescita e all'ampliamento del portafoglio di soluzioni ad alto valore.
Orientamenti per l'esercizio 2025
- Crescita dei ricavi: 3 - 5% (organica)
- Margine EBITDA rettificato: circa 22% (organico)
- Crescita dell'EPS rettificato: un intervallo di percentuali a una cifra (aggiustato per la valuta)
Stima a medio termine (organiche)
- Crescita dei ricavi: 8 - 10% CAGR
- Margine EBITDA rettificato: 23 - 25%
- Crescita dell'EPS rettificato: ≥ 10% CAGR
Il rendiconto trimestrale per il primo trimestre del 2025 è disponibile sul sito web di Gerresheimer al seguente link:
https://www.gerresheimer.com/en/company/investor-relations/reports
Informazioni su Gerresheimer
Gerresheimer è un fornitore innovativo di sistemi e soluzioni, nonché partner globale per le industrie farmaceutica, biotecnologica e cosmetica. Il Gruppo offre un portafoglio completo di soluzioni per il contenimento dei farmaci, inclusi chiusure e accessori, oltre a sistemi di somministrazione dei farmaci, dispositivi medici e soluzioni per il settore sanitario. La gamma di prodotti comprende soluzioni digitali a supporto della terapia, pompe per medicinali, siringhe, penne, auto-iniettori e inalatori, nonché flaconi, cartucce, fiale, contenitori per compresse, bottiglie per infusione, contagocce e sciroppi, e molto altro. Gerresheimer garantisce una consegna sicura e una somministrazione affidabile dei farmaci ai pazienti.
Gerresheimer supporta i propri clienti con servizi completi lungo tutta la catena del valore e nell’affrontare la crescente domanda di soluzioni sostenibili. Con oltre 40 siti produttivi in 16 paesi in Europa, America e Asia, Gerresheimer è presente a livello globale e produce localmente per i mercati regionali. Insieme a Bormioli Pharma, il Gruppo ha generato ricavi per circa 2,4 miliardi di euro nel 2024 e impiega attualmente circa 13.400 persone. Gerresheimer AG è quotata nell’MDAX della Borsa di Francoforte (ISIN: DE000A0LD6E6).
Contatti in Gerresheimer AG
Media
Jutta Lorberg
Head of Corporate Communication
T +49 211 6181 264
jutta.lorberg@gerresheimer.com
Marion Stolzenwald
Senior Manager Corporate Communication
T +49 172 2424185
marion.stolzenwald@gerresheimer.com
Investor Relations
Guido Pickert
Vice President Investor Relations
T +49 152 900 14145
gerresheimer.ir@gerresheimer.com
Thomas Rosenke
Senior Manager Investor Relations
T: +49 211 6181-187
gerresheimer.ir@gerresheimer.com